Fiori di Bach
Un fiore esprime, per antonomasia, la bellezza e fugacità dell'attimo.
Senza saper di botanica o di fitoterapia, molte volte saremo stati impegnati nel "farlo durare il più possibile", rimanendo poi delusi dalla sua caducità.
Se i tempo è relativo, anche per noi è la stessa cosa. Un attimo di splendore per poi morire, ma dando vita a qualcos'altro.
Ed è proprio questo il senso della floriterapia unicista. Capire il momento e di questo prendersi cura per il tempo che dura e per l'importanza che ha.
Vedere l'individuo nel suo momento preciso ed aiutarlo a viverlo fino in fondo percependone il grande insegnamento.
I fiori di Bach ci aiutano in questo. Sono grandi rimedi che lavorano su tutti i piani dell'uomo con grande profondità e con grande semplicità.
Attraverso lo studio dei 38 fiori, entreremo in contatto con gli stati d'animo patologici che per Bach sono alla base di ogni disagio psico-fisico. Poi sonderemo, fiore per fiore, le sue peculiarità. Questo studio approfondito ci porterà a notare come sia facile riconoscersi "in ogni fiore" poiché di mille sfumature siamo fatti, ma sarà nostra premura quella di riconoscere il fiore del momento e lavorare con quello. Lavorando attraverso la memoria dell'acqua, i fiori sono, ognuno, una sinfonia ben precisa che va dunque ascoltata singolarmente e nota per nota.
PRIMO WEEKEND:
- chi era Edward Bach
- la sua filosofia su salute e malattia
- preparazione dei fiori: memoria dell'acqua, preparazione delle essenze e loro conservazione, metodo del sole e metodo della bollitura
- breve omaggio a Masaru Emoto, maestro della memoria dell'acqua
- Rescue Remedy, apertura dei trattamenti, i fiori catalizzatori, posologia, breve accenno all'utilizzo dei fiori a livello topico
- rimedi floreali:i fiori per chi ha paura
- rimedi floreali: i fiori per chi soffre di incertezza
- esercitazioni
SECONDO WEEKEND:
- concetto del terreno e dialogo floriterapico
- rimedi floreali: i fiori per chi manca di interesse nel presente
- rimedi floreali: i fiori per chi soffre di solitudine
- rimedi floreali: i fiori per chi è ipersensibile esercitazioni
TERZO WEEKEND:
- metodi e collegamenti: la floriterapia unicista si sposa con altre discipline olistiche? Cosa succede se sbaglio a predere o a dare un rimedio? Cosa si fa con i bambini? Posso prendere/dare i fiori in corso di terapia farmacologica?
- rimedi floreali: i fiori per chi soffre di scoraggiamento e disperazione
- rimedi floreali: i fiori per chi si prende eccessivamente cura degli altri che fiore sei?
- Le carte dei fiori di Bach come valido aiuto
- esercitazioni
Il corso è aperto a tutti ed ha una durata di 3 week-end (sabato e domenica 9.30-18.00).
CREDITI FORMATIVI PER PERCORSO DI NATUROPATIA SCUOLA DI FORMAZIONE ENSO: 160
Costo: € 780,00
Verrà rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA a fine corso. E' possibile richiedere un ATTESTATO DI FORMAZIONE, per gli usi consentiti dalla legge, previo superamento di un test finale.
Conduce ANGELA ASTOLFI.